Prodotti

Blog Notizie & Curiosità

Difetti del legno

quali sono i principali

Il legno è stato utilizzato dall'umanità fin dai tempi più antichi, fornendo materiale essenziale per costruire abitazioni, imbarcazioni, strumenti e manufatti... ➔

Legno compensato

Le sue caratteristiche e le differenze con il multistrato

Il legno compensato è la soluzione ideale per i tuoi progetti fai-da-te, trattandosi di un materiale leggero, resistente e versatile.  Ma cos'è esattamente... ➔

Fresare il legno

Come è fatta una fresatrice e come lavorare sul legno

Se ti piace il fai-da-te e vuoi creare dei mobili o degli oggetti in legno, devi conoscere la fresatrice: si tratta di uno strumento elettrico... ➔

Come trattare il legno grezzo

Per interni e per esterni

Trattare il legno grezzo, sia che sia destinato ad ambienti interni sia che debba stare all’esterno, richiede molta attenzione e cura al fine di garantirne... ➔

Come intagliare il legno

Guida approfondita

L’arte dell’intaglio del legno è una pratica artigianale che risale alle radici della civiltà umana: il legno è sempre stato un materiale abbondante... ➔

Colla per legno

Le varie tipologie e le loro caratteristiche

La storia della colla per il legno risale a migliaia di anni fa, quando gli antichi Egizi e Greci utilizzavano la resina di alberi per incollare le parti... ➔

Legno lamellare

Le sue caratteristiche e per cosa si usa

Il legno lamellare è un materiale da costruzione ottenuto dalla combinazione di diverse strisce di legno, unite tramite incollaggio longitudinale. Questo... ➔

Tarlo legno

Riconoscerlo ed eliminarlo

Il tarlo del legno è un insetto xilofago, ovvero che si nutre di legno, causando danni ai mobili, ai pavimenti e alle strutture lignee delle abitazioni... ➔

Stucco per legno fai da te

Stuccare in modo perfetto

Quando c’è bisogno di riparare dei piccoli danni al legno, come graffi, buchi o crepe, non c'è niente di meglio che lo stucco per legno.  Di solito... ➔

Struttura del tronco

Come è fatto il fusto dell'albero

Il tronco è una struttura complessa e vitale, da cui dipendono la sopravvivenza e lo sviluppo dell’albero.  È formato da diversi strati di tessuti... ➔

Levigatrice per legno

Guida all'acquisto

Se sei un appassionato di fai da te o un professionista del settore, sai bene quanto sia importante avere una buona levigatrice per legno tra i tuoi... ➔

Ecosistema bosco

Un equilibrio dinamico perfetto

Un ecosistema è un'unità funzionale in ecologia, formata dall'insieme degli organismi viventi e delle sostanze non viventi con le quali essi stabiliscono... ➔

Come trattare il legno per esterni

Perché e come farlo

Il legno è un materiale naturale che offre molti vantaggi: è resistente, caldo, elegante e versatile.  Tuttavia, è anche soggetto a deterioramento causato... ➔

Come carteggiare il legno

Manualmente o con levigatrice

Carteggiare il legno è un'operazione fondamentale per preparare la superficie a ricevere vernici, impregnanti o cere.  Carteggiare significa eliminare... ➔

Bioedilizia

Definizione e principi

Con il termine bioedilizia si definisce un approccio alla progettazione e alla costruzione di edifici che mira a minimizzarne l'impatto ambientale... ➔

Lama sega circolare

scegliamola insieme

Per tutti glia amanti del fai da te e del legno, vi proponiamo una guida alla scelta della miglior sega circolare per il legno.    Cominciamo questa guida... ➔

Gommalacca

Che cos’è e a cosa serve

Conosci la gommalacca, sai dove si trova, come si prepara e come si usa?  Abbiamo deciso di scrivere questa guida, proprio per rispondere a queste domande... ➔

Trattamento antitarlo

Consigli utili

Soprattutto per chi ama acquistare i mobili di antiquariato, oppure girare per i mercatini dell’usato alla ricerca di vecchi mobili da restaurare con il... ➔

Tagliare il legno

Tecniche e attrezzi

Chi ama il fai da te, si trova spesso ad essere impegnato nel dover tagliare il legno. Acquistare un attrezzo per il taglio del legno pone una serie di... ➔

Stagionatura del legno

Che cos’è

La stagionatura del legno è il processo attraverso il quale il legno viene essiccato, ovvero attraverso il quale viene eliminata tutta l’umidità... ➔

Legno resistente all’acqua

Qual è il più resistente

Il legno è un materiale naturale che viene da sempre ampiamente utilizzato nei modi più disparati. Le sue caratteristiche, infatti, gli permettono... ➔

Cucine in legno massello

Punti di forza

La cucina in legno è un grande classico, ma sempre attuale. Non si deve pensare, infatti, che la cucina in legno sia solamente quella tradizionale della... ➔

Legno massello significato

Facciamo chiarezza

Quando si parla di legno, soprattutto in relazione alla produzione di arredi di pregio, si sente spesso nominare il legno massello.  Ma che cos’è il... ➔

Decarbonizzazione

Processo e obiettivi

Fra le varie tematiche che riguardano la tutela dell’ambiente e la sostenibilità avrai sentito sicuramente parlare anche di decarbonizzazione. Sai... ➔

Come verniciare il legno

5 errori da evitare

Molti di voi sicuramente saranno appassionati di bricolage. In quanti vi dedicate alla verniciatura del legno?  Ma siete proprio sicuri di saper verniciare... ➔

La cucina in legno massello

Cosa dobbiamo sapere

 Se il tuo sogno è sempre stato quello di avere una cucina arredata completamente in legno massello, con questo articolo cercheremo di darti delle informazioni... ➔

Vuoi un preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+3905771645981 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail