Prodotti

Tipologie di legno per mobili
Quali sono e le loro caratteristiche

Tavolobello Srl

Il legno massello è considerato uno dei materiali più pregiati per la costruzione di mobili. Derivato interamente dal tronco dell’albero, offre una resistenza eccezionale e una bellezza naturale che si intensifica con il tempo.

Il legno massello può essere ricavato da diverse tipologie di alberi, ognuno con le proprie caratteristiche.
• Vantaggi: Alta resistenza, aspetto naturale e unica venatura.
• Svantaggi: Costo elevato e tendenza a espandersi o contrarsi con l’umidità.
• Utilizzo: Perfetto per mobili di pregio, tavoli, letti e armadi.
Suggerimento: Se cerchi mobili che possano durare per generazioni, il legno massello è una scelta eccellente.

Rovere: eleganza e durabilità
Il rovere è uno dei legni più popolari per la realizzazione di mobili grazie alla sua robustezza e al suo aspetto elegante. Questo legno è caratterizzato da una grana distintiva e da una colorazione che varia dal giallo chiaro al marrone scuro.
• Vantaggi: Resistente, durevole e facilmente lavorabile. È ideale per finiture chiare o scure.
• Svantaggi: Costo elevato rispetto ad altri legni.
• Utilizzo: Ottimo per pavimenti, tavoli da pranzo, mobili da soggiorno e porte.
Suggerimento: Il rovere è perfetto se desideri mobili che mantengano la loro bellezza nel tempo e possano resistere all'usura.

Noce: la raffinatezza del legno scuro
Il noce è un legno pregiato, conosciuto per il suo colore marrone scuro e la sua venatura ricca e ondulata. È uno dei legni più costosi, ma offre un’eleganza senza pari.
• Vantaggi: Estremamente resistente, con una finitura liscia e un aspetto lussuoso.
• Svantaggi: Prezzo elevato e non facilmente reperibile.
• Utilizzo: Perfetto per mobili di pregio come scrivanie, librerie, letti e tavoli da pranzo.
Suggerimento: Il noce è una scelta eccellente per chi cerca un mobile dallo stile classico e senza tempo.

Ciliegio: calore e bellezza naturale
Il ciliegio è apprezzato per il suo colore caldo, che va dal rosso al marrone dorato, e per la sua capacità di scurirsi e migliorare con l'età. Questo legno ha una grana fine e liscia, che lo rende molto ricercato.
• Vantaggi: Facile da lavorare, aspetto elegante e buon invecchiamento.
• Svantaggi: Può graffiarsi facilmente e richiede una certa manutenzione.
• Utilizzo: Ideale per mobili da cucina, tavoli, armadi e mobili decorativi.
Suggerimento: Se desideri un mobile che diventi più bello con il tempo, il ciliegio è una scelta fantastica.

Pino: versatilità e stile rustico
Il pino è un legno tenero, economico e versatile, utilizzato spesso per mobili in stile rustico o country. Ha un colore chiaro, che può variare dal bianco al giallo chiaro, e una venatura evidente.
• Vantaggi: Economico, leggero e facile da lavorare.
• Svantaggi: Più suscettibile a graffi e ammaccature rispetto ai legni duri.
• Utilizzo: Ottimo per mobili per camere da letto, librerie, scaffali e mobili per bambini.
Suggerimento: Il pino è ideale per chi desidera un arredamento semplice e rustico senza spendere troppo.

Teak: il Legno resistente alle intemperie
Il teak è conosciuto per la sua eccezionale resistenza all'umidità e agli agenti atmosferici, rendendolo una delle scelte migliori per mobili da esterno. Ha un colore dorato-marrone e una grana dritta.
• Vantaggi: Resistente all'acqua, durevole e facile da mantenere.
• Svantaggi: Prezzo elevato e può scurirsi nel tempo se non trattato.
• Utilizzo: Perfetto per mobili da giardino, pavimenti per esterni e mobili per il bagno.
Suggerimento: Se stai cercando mobili per esterni, il teak è imbattibile per la sua durabilità.

Faggio: resistenza e flessibilità
Il faggio è un legno duro, noto per la sua resistenza e flessibilità. Ha un colore chiaro, spesso rosato, ed è caratterizzato da una grana dritta e uniforme.
• Vantaggi: Resistente, flessibile e facile da lavorare.
• Svantaggi: Può essere sensibile all'umidità e tende a espandersi o contrarsi.
• Utilizzo: Ottimo per mobili curvi, sedie e tavoli.
Suggerimento: Il faggio è una scelta eccellente se desideri mobili che possano resistere a un uso quotidiano intenso.

Abete: legno economico e leggero
L’abete è un legno tenero, leggero e di facile lavorazione, utilizzato spesso per mobili economici o per la costruzione di strutture interne. Ha un colore chiaro e una grana fine.
• Vantaggi: Economico, facile da lavorare e disponibile in grandi quantità.
• Svantaggi: Meno durevole rispetto ai legni duri e può ammaccarsi facilmente.
• Utilizzo: Ideale per scaffali, mobili per la casa di campagna e strutture interne.
Suggerimento: L’abete è una buona scelta per mobili di base o per progetti di fai-da-te.

Acacia: resistenza e bellezza naturale
L’acacia è un legno tropicale, noto per la sua resistenza e per il suo aspetto esotico. Ha una colorazione che varia dal marrone dorato al rosso scuro, con una grana densa e irregolare.
• Vantaggi: Resistente, durevole e naturalmente impermeabile.
• Svantaggi: Può essere difficile da lavorare e costoso.
• Utilizzo: Ottimo per mobili da giardino, pavimenti e mobili di design.
Suggerimento: Se cerchi un legno che possa resistere a condizioni difficili, l’acacia è una scelta eccellente.

Mogano: pregio e raffinatezza
Il mogano è uno dei legni più pregiati e costosi, caratterizzato da una colorazione rosso-marrone scuro e una grana uniforme. È spesso utilizzato per mobili di alta qualità e oggetti di design.
• Vantaggi: Aspetto lussuoso, durevole e facile da lavorare.
• Svantaggi: Prezzo elevato e difficile da reperire.
• Utilizzo: Perfetto per mobili di alta gamma, strumenti musicali e pezzi decorativi.
Suggerimento: Il mogano è ideale se desideri un mobile di lusso con un aspetto sofisticato.

Conclusioni: quale legno scegliere per i tuoi mobili?
La scelta del legno giusto dipende da diversi fattori, tra cui lo stile d’arredo, il budget e l’utilizzo previsto. Se desideri mobili robusti e di lunga durata, opta per legni duri come rovere, noce o teak. Per un arredamento economico e versatile, il pino e l’abete sono opzioni valide. Infine, per un tocco di lusso e raffinatezza, considera il mogano o il ciliegio.
Prenditi il tempo necessario per valutare tutte le opzioni e scegli il legno che meglio si adatta alle tue esigenze. Un mobile ben scelto può durare una vita e aggiungere calore e bellezza alla tua casa.

Vuoi un preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393715295764 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail