Prodotti

Olio di tung o olio di lino
Pro e contro per il legno

Tavolobello Srl

Quando devo oliare i tavoli per i clienti, la domanda che mi faccio più spesso è sempre la stessa: “Uso l’olio di tung o quello di lino?”
La risposta non è un semplice «meglio questo» o «meglio quello». Dipende da quanta fretta hai, che legno devi proteggere, dove starà quel legno nei prossimi dieci anni e che odore vuoi sentire mentre asciuga.

1. Da dove arrivano (e perché importa)
Tung: il “duro” nato in Asia
Si estrae dal seme di Vernicia fordii. Quando lo apri ha l’odore della nocciola tostata; dopo 24 ore diventa quasi inodore. Nei nostri test ha polimerizzato al tatto in 8 ore anche a 18 °C.
Lino: il classico europeo
Deriva dai semi di lino che vedi ondeggiare nelle campagne olandesi. Noi usiamo la versione “stand oil” cotta: il lino crudo è perfetto per restaurare un mobile del nonno, ma per un tavolo da pranzo ci metterebbe tre giorni solo a smettere di appiccicare.

2. Che faccia fanno sul legno (racconto dal vivo)
Legno campioneTung, una manoLino cotto, una mano
Rovere sbiancatoRimane chiaro, esalta la vena senza giallireVirata miele‑paglia già dopo 30 min
Noce nazionaleColore più profondo, effetto satinato setosoTonalità cioccolato, lucentezza semi‑lucida iniziale
Frassino termotrattatoIntensifica la moka senza striatureTende a scurire oltre il desiderato

Prove su tasselli 10 × 10 cm – carteggiatura 180 → 220, nessun fondo.



3. Resistenza quotidiana: storia di due ring test
Tung
Una tazza di caffè bollente lasciata 20 min sul tavolo “Stoccolma” trattato a tung (due mani, 24 h d’intervallo): nessuna macchia. È bastato un panno in microfibra.
Lino
Stesso esperimento su un vecchio campione di noce finito a olio di lino cotto: cerchio bianco visibile. Ho carteggiato a 400 e ridato una passata di olio: sparito, ma sono serviti 15 min di lavoro.

4. Tempi e odori: cronaca da officina
• Tung → pennello alle 9 : 00, asciutto alle 17 : 00; profumo delicato, il cliente che viene alle 18 non sente nulla.
• Lino cotto → pennello alle 9 : 00 del lunedì, ancora leggermente “tack” al martedì mattina; odore di seme tostato che svanisce verso venerdì.

5. Come li stendiamo per non sbagliare
1. Prima mano
o Tung: diluisco 20 % con essenza di agrumi, lascio bere 15 min, strofino l’eccesso con panno cotone.
o Lino: lo passo puro, ma dopo 20 min lucido forte: se lasci pellicola, diventa appiccicoso.
2. Seconda mano (solo tung) dopo 24 h: non diluita, stesa sottile.
3. Eventuale cera finale: cera carnauba neutra se il cliente vuole feeling “seta”.

6. Manutenzione vera (non brochure)
• Tavolo familiare con tung: una scartavetrata 320 agli angoli e un velo d’olio ogni 18–24 mesi.
• Tavolo per casa vacanze finito a lino: già dopo 12 mesi perde un po’ di brillantezza; serve rinfresco leggero (io uso lana 0000 + olio cotto).

7. Ecologia e sicurezza
Entrambi sono naturali e senza solventi petrolchimici.
Il tung, dopo polimerizzazione completa (7 gg circa), è certificato food-safe: ci spalmo pane e salame durante i test di resistenza all’olio d’oliva senza rimorsi.

8. Chi vince in che caso? Checklist rapida
Scenario realeOlio consigliatoPerché
Tavolo da pranzo super‑trafficatoTungResiste a macchie calde, ingiallisce poco
Mobile bagno con poco ricircolo ariaTungFilm più duro, asciuga più veloce
Travi a vista di baita rusticaLinoEconomico, color miele che scalda l’ambiente
Restauro cassettone 1930Lino crudoContinuità storica, penetra in profondità
Progetto DIY a budget ridottoLino cottoCosta 1/3 del tung, facile da reperire


9. Tre errori che vedo (ancora) fare
1. Lasciare pozze d’olio: il legno non “beve” oltre un certo punto; l’eccesso diventa appiccicoso e macchia i pantaloni.
2. Usare lino su rovere sbiancato sperando resti bianco: diventa miele in un’estate.
3. Pensare che l’olio di tung non scurisca mai: scurisce meno, ma con luce diretta anche lui vira, solo più lentamente.


FAQ – olio di tung e olio di lino
Posso mischiarli?

Sì: 50-50 è un compromesso diffuso fra penetrazione (lino) e durezza (tung).

Serve la cera dopo l’olio?

Solo se vuoi tatto setoso; non incide sulla protezione.

L’olio di tung è davvero food-safe?

Dopo polimerizzazione completa (≈ 7 gg) è considerato idoneo al contatto alimentare (FDA).

Quanto dura una lattina aperta?

Tung puro: 12 mesi. Lino cotto: 6-8 mesi, tappo ermetico e buio.

Come tolgo l’alone bianco dal lino?

Lana 400, velo di olio, lucidare: sparisce in 15 min.







Vuoi un preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393715295764 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail