Prodotti

Legno termotrattato
Quali sono i vantaggi

Tavolobello Srl

Il legno termotrattato (o thermowood) è un materiale che viene sottoposto a temperature elevate — di solito fra 160 °C e 220 °C — in ambiente controllato di vapore o azoto.
Senza l’aggiunta di sostanze chimiche, il calore modifica la struttura delle fibre lignocellulosiche, ne riduce l’igroscopicità e ne aumenta la durabilità.

Perché interessa a chi arreda?
Un tavolo o un rivestimento in legno termotrattato offre prestazioni superiori contro umidità, funghi e deformazioni pur mantenendo la bellezza naturale del massello.

Come avviene il termotrattamento


1. Essiccazione iniziale – Il legno viene portato a circa 100 °C per ridurre l’umidità interna.
2. Riscaldamento rapido – La temperatura sale oltre 160 °C; l’ambiente è saturo di vapore per evitare combustione.
3. Termofissaggio – A 200-220 °C cambiano emicellulosa e lignina, responsabili dell’assorbimento d’acqua.
4. Raffreddamento e condizionamento – Si riportano lentamente temperatura e umidità a livelli di equilibrio.

Vuoi toccare con mano il legno massello in tutte le sue sfumature?
Dai uno sguardo ai nostri tavoli artigianali e scopri le essenze disponibili!


Vantaggi del legno termotrattato


Durabilità biologica
Il trattamento distrugge le sostanze nutritive per funghi e insetti xilofagi, prolungando la vita del legno anche all’esterno.

Resistenza all’umidità
L’equilibrio igroscopico diminuisce fino al 50 %. Si riducono rigonfiamenti, crepe e imbarcamenti tipici dei cicli caldo/freddo.

Stabilità dimensionale
Minor movimento stagionale significa giunzioni più stabili e minori interventi di manutenzione su serramenti e arredi.

Eco-compatibilità
Solo calore e vapore: nessun composto organico volatile (VOC) o impregnanti tossici. Ideale per chi cerca soluzioni sostenibili.

Estetica warm-touch
Il colore vira verso tonalità più calde — dai miele ai cioccolato — senza bisogno di mordenzature chimiche. Ogni tavola diventa unica.

Infografica dei benefici
info

Applicazioni pratiche
• Decking e pavimenti da esterno
• Facciate ventilate e schermature solari
• Arredi da giardino e pergolati senza impregnanti
• Saune e ambienti ad alta umidità
• Top cucina o tavoli in zone soggette a schizzi d’acqua



Come scegliere un buon legno termotrattato

>
1. Origine certificata FSC o PEFC.
2. Classe di durabilità (preferisci classe 1 o 2).
3. Uniformità cromatica se il progetto prevede ampie superfici.
4. Spessore adeguato: dopo il trattamento il legno perde fino al 10 % della massa.
5. Finiture traspiranti (olio UV o vernici ad acqua) per mantenere traspirabilità e colore.


SCOPRI I NOSTRI TAVOLI ARTIGIANALI
Visita subito il catalogo Tavolobello: tavoli in legno massello realizzati a mano, personalizzabili per dimensioni, finiture e gambe. Porta a casa la qualità dell’artigianato italiano!




Vuoi un preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393715295764 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail