Prodotti

Colori e finiture del legno massello
Tendenze 2025

Tavolobello Srl

Quando testiamo nuove cromie in falegnameria partiamo sempre da due domande: che emozione deve dare il legno? e quanto deve durare quella sensazione nel tempo?
Il 2025 risponde così: toni rassicuranti, texture tattili e prodotti a basso impatto ambientale. Ecco, in pratica, cosa significa per chi progetta tavoli, cucine o boiserie in legno massello.

Macro-trend cromatici 2025


Toni chiari e naturali – rovere o frassino sbiancato con venatura a vista; la stanza appare più ampia e luminosa.

Neutri caldi (taupe, greige, sabbia): vernice UV opaca 4-gloss su pannelli cucina; si abbina a metallo bronzo e nero.

Marroni “cioccolato fondente”: noce nazionale nutrito con olio pigmentato cacao; scuro ma non nero, ideale con superfici stone-look.

Accenti botanici (verde salvia, blu ottanio): velatura a poro aperto su abete spazzolato: colore presente ma fibra che respira.

Finiture in evidenza


FinituraAspettoCaratteristica chiaveDove usarla
Olio a base di canapaMatt naturale100 % bio, essiccazione rapidaTavoli cucina, taglieri
Cera microcristallina ibridaSeta soft-touchZero VOC, anti-macchiaDesk home-office
Vernice UV opaca 4-glossUltra-mattResiste a graffi e ingiallimentoAnte cucina, parquet
Resina bio-acrilica satinataSoft-shellElastica, riparabile con caloreMobili kids-friendly
Brushing + staining grigio cenereVenatura 3DLook driftwood senza sabbiaturaPareti boiserie




Scegliere la finitura giusta
Poro aperto o poro chiuso?
Poro aperto: traspirante, sensazione naturale; perfetto su rovere e castagno.

Poro chiuso: film compatto e igienico; ottimo per bagni e top cucina.

Monocomponente vs bicomponente
Olio-cera mono: si ritocca con facilità; manutenzione annuale.

Vernice bicomponente all’acqua: durezza top, poca manutenzione.

Colore pieno o tono su tono?
Se vuoi un pezzo “statement” osa con velature botaniche; se punti alla versatilità resta sul naturale + additivi anti-UV per bloccare l’ingiallimento.

Palette stanza per stanza


Cucina

Rovere sbiancato + top quarzo beige

Pensili UV greige 4-gloss

Schienale verde salvia satinato

Living

Tavolo in noce “fondente”

Parete TV frassino grigio cenere

Ottone spazzolato e tessuti bouclé

Bagno

Rovere termotrattato mokka

Mobile lavabo resina bio-acrilica

Rubinetteria nero opaco

Outdoor

Iroko naturale + olio canapa UV

Strutture alluminio bronzato

Tessili terracotta

Errori da evitare nel 2025


Superfici lucide a specchio: fanno “anni 2000” e amplificano i difetti.

Prodotti solventi ad alto VOC: ormai fuori dai capitolati green.

Venatura coperta da vernice spessa: effetto plastica, inadatto al massello.

Articolo scritto dal responsabile responsabile ricerca finiture, Tavolobello



FAQ: le domande che ci fanno più spesso
Qual è la finitura più resistente ai graffi?

La vernice UV opaca 4-gloss: rete polimerica dura, zero ingiallimento.

L’olio di canapa va bene per esterni?

Sì, se contiene filtri anti-UV e lo rinnovi ogni 12 mesi.

Posso velare di verde un tavolo senza coprire la venatura?

Basta un water-stain al 5 % di pigmento e cera microcristallina protettiva.

Le resine bio-acriliche sono food-safe?

Le versioni certificate EN-71/3 sono idonee al contatto alimentare.

Come evito l’ingiallimento del rovere sbiancato?

Aggiungi nello strato finale un additivo UV a base di ossidi ceramici.





Vuoi un preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393715295764 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail