Prodotti

Legno di pero
Un’essenza rara per mobili di lusso e strumenti musicali

Tavolobello Srl

Il legno di pero è una delle essenze più apprezzate nel mondo dell'ebanisteria e della liuteria, grazie alla sua finezza, alla sua tonalità calda e alla sua eccellente lavorabilità. Considerato un materiale pregiato, viene impiegato per la realizzazione di mobili di lusso, strumenti musicali e oggetti d'arte. Scopriamo insieme le caratteristiche e le applicazioni di questo legno straordinario.

Caratteristiche del legno di pero


Il legno di pero si distingue per una serie di qualità che lo rendono unico nel suo genere:
• Colore e aspetto: presenta una tonalità che varia dal rosa tenue al marrone rossastro, con venature delicate che lo rendono raffinato ed elegante.
• Densità e durezza: è un legno compatto e resistente, con una densità media di circa 700-750 kg/m³, che garantisce ottima durata e stabilità nel tempo.
• Lavorabilità: si presta perfettamente alla tornitura e alla levigatura, risultando ideale per intagli e decorazioni elaborate.
• Stabilità dimensionale: ha una ridotta tendenza a deformarsi o a fessurarsi, caratteristica fondamentale per oggetti di precisione come strumenti musicali.
• Superficie liscia: la sua grana fine consente di ottenere finiture impeccabili, spesso lucidate a specchio per esaltare il colore naturale.

Utilizzi del legno di pero
Grazie alla sua bellezza e alle sue proprietà meccaniche, il legno di pero viene impiegato in vari settori dell'artigianato e del design.
1. Mobili di lusso e oggetti d'arredo
Il legno di pero è molto apprezzato nell'ebanisteria fine per la creazione di mobili esclusivi. Viene spesso impiegato per:
• Tavoli e sedie: la sua eleganza e resistenza lo rendono perfetto per mobili di pregio.
• Cassettiere e scrivanie: utilizzato per realizzazioni su misura, garantisce un’estetica raffinata.
• Pannellature e boiserie: il colore caldo e la sua lavorabilità lo rendono ideale per rivestimenti di lusso.
2. Strumenti musicali
Grazie alla sua stabilità e alla capacità di offrire un'ottima risposta acustica, il pero viene utilizzato per:
• Fiati: flauti e clarinetti realizzati in legno di pero offrono un suono caldo e bilanciato.
• Liuteria: viene impiegato nella costruzione di alcuni componenti per strumenti a corda.
• Tastiere e componenti ornamentali: il suo aspetto elegante si presta alla decorazione di pianoforti e organi.
3. Oggetti di precisione e artigianato
Grazie alla sua compattezza e alla sua facilità di lavorazione, il legno di pero viene impiegato per:
• Scatole e astucci: perfetti per contenere gioielli e strumenti di valore.
• Penne e oggetti da scrittura: apprezzato per la sua superficie liscia e la piacevolezza al tatto.
• Manici di utensili e coltelli: offre un’impugnatura solida ed elegante.

Consigli per la lavorazione del legno di pero


Per ottenere il massimo da questa pregiata essenza, ecco alcuni suggerimenti utili:
• Taglio e piallatura: data la sua compattezza, si consiglia di utilizzare strumenti ben affilati per evitare scheggiature.
• Levigatura e finitura: la grana fine consente di ottenere superfici estremamente lisce, ideali per lucidature a specchio.
• Incollaggio: risponde bene agli adesivi per legno, garantendo giunzioni stabili e durature.
• Protezione: anche se naturalmente resistente, un trattamento con oli o cere specifiche può preservare il colore e migliorare la protezione dall’umidità.

Conclusione
Il legno di pero rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un materiale raffinato, durevole e dal fascino senza tempo. Utilizzato nell'arredamento di lusso, nella liuteria e nell'artigianato di pregio, il suo valore estetico e funzionale lo rende una delle essenze più ambite nel mondo della lavorazione del legno.

Se sei interessato a tavoli e complementi d’arredo in legno massello di alta qualità, visita il nostro sito per scoprire le nostre creazioni esclusive.

Vuoi un preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393715295764 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail